
ANNULLAMENTO EVENTO CAUSA COVID
Purtroppo a causa del Covid che ha colpito il principale relatore dell’incontro siamo costretti a dover annullare l’incontro sperando di riuscire a riprogrammarlo e facendo i nostri auguri di guarigione al dott. Zilletti
I biglietti omaggio per gli eventi al Teatro Lauro Rossi saranno disponibili presso la biglietteria dello Sferisterio
a partire dal 27 aprile
SI AVVERTE CHE LA BIGLIETTERIA DELLO SFERISTERIO RESTERA` CHIUSA NELLE GIORNATE 28-29-30 APRILE E 1 MAGGIO
PER L’INCONTRO CON DANTE FERRETTI DEL 6 MAGGIO – ORGANIZZATO E GESTITO DA CONFARTIGIANATO –
I POSTI MESSI A NOSTRA DISPOSIZIONE, DALLA CONFARTIGIANATO, SONO PURTROPPO MOLTO LIMITATI
IL PREMIO STREGA TORNA A MACERATA RACCONTA
“LA DOZZINA”
SILVIA BALLESTRA – La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza)
MARIA GRAZIA CALANDRONE – Dove non mi hai portata (Einaudi)
ANDREA CANOBBIO – La traversata notturna (La nave di Teseo)
ADA D’ADAMO (DAVIDE ORECCHIO) – Come d’aria (Elliot)
GIAN MARCO GRIFFI – Ferrovie del Messico (Laurana Editore)
VINCENZO LATRONICO – Le perfezioni (Bompiani)
ROMANA PETRI – Rubare la notte (Mondadori)
ROSELLA POSTORINO – Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli)
IGIABA SCEGO – Cassandra a Mogadiscio (Bompiani)
ANDREA TARABBIA – Il continente bianco (Bollati Boringhieri)
MADDALENA VAGLIO TANET – Tornare dal bosco (Marsilio)
CARMEN VERDE – Una minima infelicità (Neri Pozza)
lo Strega Tour è promosso da
Fondazione Bellonci, Strega alberti Benevento Spa, BPER Banca


FESTIVAL LETTERARIO “Macerata Racconta”
“Le avventure accadono a chi le sa raccontare”
il festival Macerata Racconta è ideato e organizzato dall’Associazione culturale conTESTO.
Con un programma che si rinnova di anno in anno ispirandosi ogni volta a un tema diverso, sempre di estrema attualità.
gli eventi del festival sono tutti gratuiti e pensati con cura per incontrare un pubblico eterogeneo appartenente a tutte le fasce di età.
il tema di questa dodicesima edizione è “I MOSTRI” – quegli esseri straordinari che con il loro “mostrarsi” ci invitano a varcare la soglia dell’ignoto, per abbandonare le nostre certezze e diffidenze e accrescere le nostre conoscenze e abilità
Appuntamenti
Una settimana con 50 appuntamenti a ingresso libero, con ospiti straordinari.
Un programma che offre appuntamenti per tutte le età e con una sezione dedicata alle scuole.
Luoghi
Il centro storico cittadino con i suoi teatri, musei, biblioteche, gallerie, cortili e piazze è lo scenario abituale degli appuntamenti del festival.
IL PREMIO MACERATA RACCONTA GIOVANI
in questa edizione ha coinvolto oltre 900 studenti dalla scuola primaria all’università che si sono cimentati nelle prove di scrittura creativa e produzione di booktrailer
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Macerata Racconta è anche occasione per la formazione professionale infatti, per alcuni degli eventi in programma rilasciamo un attestato valido come formazione per insegnanti ed educatori o per avvocati.
PER RICHIESTE, SEGNALAZIONI o suggerimenti
Scrivici utilizzando il modulo qui a fianco
o contattaci sui nostri canali social
Ultime Notizie
rimani aggiornato sulle nostre ultime attività