Il Premio Macerata Racconta Giovani è organizzato in stretta collaborazione con il Museo della Scuola “P.O. Ricca”.
La premiazione si svolge durante le giornate della festa del libro Macerata Racconta, a maggio promoss dal Comune di Macerata.
Il Premio si compone di due sezioni distinte:
SCUOLE PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
Questa sezione è dedicata alla scrittura creativa e prevede due differenti percorsi:
- ISTITUTI COMPRENSIVI DEL COMUNE DI MACERATA
-
- classi IV e V delle scuole primarie
- classi II delle scuole secondarie di I grado
Come traccia viene adottato un libro che sarà oggetto di un lavoro in classe e successivamente ogni bambino dovrà realizzare il proprio elaborato. Gli alunni che partecipano avranno anche la possibilità di incontrare l’autore del libro selezionato. Per ogni classe partecipante l’insegnate di riferimento seleziona i migliori 3 elaborati individuali che entreranno a far parte del premio e li invia alla giuria che, tra tutti gli elaborati arrivati, ne sceglierà 6 da premiare:
-
- 3 elaborati individuali per le scuole primarie
- 3 elaborati individuali per le scuole secondarie di I grado
- ISTITUTI COMPRENSIVI FUORI COMUNE DI MACERATA E APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI MACERATA
-
- classi IV e V delle scuole primarie
- classi II delle scuole secondarie di I grado
Gli studenti, sono chiamati a realizzare in classe una capsula del tempo che può essere sia fisica che digitale. La stessa dovrà essere accompagnata da un racconto collettivo, capace di dar voce alla fantasia e alla creatività dei ragazzi, che sia legato alla Capsula creata. Questo progetto creativo permette di portare nel futuro un’istantanea del presente. Il primo passo è quindi realizzare la Capsula del tempo decidendo cosa si vuole conservare e da questo ragionamento può scaturire una riflessione sull’importanza della memoria e del ricordare, sulla bellezza di raccontare le nostre vite, sulla necessità di tramandare e anche su come farlo.
La Giuria giudicherà esclusivamente l’elaborato/racconto scritto, che accompagna la Capsula e tra tutti quelli inviati premierà i migliori:
-
- 3 elaborati di classe per le scuole primarie
- 3 elaborati di classe per le scuole secondarie di I grado
SCUOLA SECONDARIA II GRADO, ACCADEMIA BELLE ARTI E UNIVERSITA’ – in fase di attivazione
dedicata alla realizzazione di un booktrailer, è divisa in 4 sottosezioni riservate rispettivamente:
-
- agli alunni delle scuole superiori appartenenti alla rete delle biblioteche scolastiche della Provincia di Macerata,
- agli alunni dei Licei Artistici delle Marche
- agli studenti dell’Accademia Belle Arti di Macerata
- agli studenti dell’Università di Macerata
Gli studenti devono realizzare un booktrailer di un libro a loro scelta scelta e inviarlo all’associazione conTESTO. Una giuria qualificata premierà i migliori 3 per ogni sottosezione.
.
(alcune foto delle edizioni passate del premio)