VINCENZO VARAGONA
GRAZIA E MISTERO
viaggio nel dono e nella “missione” di Rita Cutolo
30 aprile | ore 17.00 | Biblioteca Mozzi Borgetti
introduce Federica Zandri
GRAZIA E MISTERO
Un’energia magnetica, grazie alla quale a Rita Cutolo, romana da anni a Tavullia, nelle Marche, sono state attribuite numerose guarigioni inspiegabili. Questo libro raccoglie le storie di decine di casi, ritenuti
spesso senza speranza e di fronte ai quali la scienza si è talvolta arresa, raccontate dalla voce di persone
che affermano di avere ritrovato la salute, la serenità, una fede rinnovata e nuovi stimoli per vivere. Tra
le testimonianze raccolte, anche quelle di medici, teologi, personaggi dello spettacolo. Con la prefazione
di Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli Piceno.
VINCENZO VARAGONA
Giornalista dal 1982, collabora con Avvenire e Famiglia Cristiana. Dal 1987 lavora nella redazione del Tgr Rai. Ha realizzato reportage nei Balcani in guerra (Croazia 1993, Kosovo 2001), in Medio Oriente (2006) e in Africa (1995, 2004, 2009). Nel 2010 la fondazione Greenaccord gli ha assegnato il premio giornalistico « Sentinella del creato» per i temi affrontati nei reportage dall’Etiopia. Nel 2013 il Ce.S.Ma (Centro Studi Marche) gli ha consegnato a Roma il « Golden Premium » per il giornalismo radiofonico. Ha pubblicato con Ecra: “Comunicare Dio. Dalla creazione alla Chiesa di papa Francesco” (2015) e “Le potenzialità delle persone. Le nuove frontiere del counseling” (2017). Con Paoline: “Pollicino nel bosco dei media. Come educare i bambini a un uso corretto dei mezzi di comunicazione” (2007), “Abba Marcello. Viaggio nel cuore dell’Africa missionaria” (2011), “Il medico della Sars. Carlo Urbani raccontato da quanti lo hanno conosciuto” (2013, edizione in Taiwan, 2015), “Morire a Nassiriya. Marco Beci un italiano a servizio del mondo” (2014), “Il muratore di Dio. Padre Pietro Lavini e il monastero di San Leonardo” (2016) e “Frate Mago, annunciare il Vangelo con gioia” (2018).