
ANDREA PIERDICCA
L’ARTE DEL RACCONTO ORALE
POSTI ESAURITI – Abbiamo ampliato a 20 e non possiamo andare oltre per tutelare l’efficacia del corso. Chi intende ancora iscriversi sarà messo in lista di attesa nel caso qualcuno rinunciasse.
« Saper raccontare ha il potere di trasformare le cose»
un ingresso nel laboratorio alchemico dell’Arte del Racconto orale.
Un corso introduttivo, teorico e pratico, alle tecniche per una narrazione/lettura ad alta voce efficace.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
da 18 a 99 anni – Durata 3 ore – massimo 15 partecipanti
per iscriversi compilare il form sottostante e premere invia. Appena possibile sarete ricontattati per la conferma.
QUANDO
2 maggio
dalle 15:00 alle 18:00
DOVE
SALA CASTIGLIONI
BIBLIOTECA MOZZI BORGETTI
COME
ingresso con prenotazione obbligatoria
(max 15 partecipanti)

Andrea Pierdicca: attore, diplomato alla Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, ha lavorato per la compagnia U.R.T., il Teatro Stabile di Torino, il Teatro Stabile di Bologna, il Teatro Litta di Milano e il Teatro Cargo di Genova. Ha collaborato con il gruppo Narramondo iniziando poi un suo percorso di teatro civile di narrazione e musica girando i teatri italiani con spettacoli, di forte impatto emotivo, su temi ambientali. Nel 2023 per Macerata Racconta ha interpretato il monologo Minotaurus, ballata per mostro solo, tratto dal racconto di Friedrich Dürrenmatt. Quest’anno propone un Laboratorio pratico di approccio all’arte del racconto orale, al quale ci si può iscrivere gratuitamente.
Saper raccontare ha il potere di trasformare le cose. Le storie sono catartiche, curative, rivelatrici, ci accompagnano, ci in-segnano, ci formano, ci illuminano, ci fanno ritrovare, e spesso ci salvano. Raccontare rivela qualcosa che non possiamo vedere materialmente e fisicamente nel momento stesso in cui accade, rivela qualcosa di “altro” e che va “oltre” il nostro quotidiano! Il Narratore evocando una storia agisce sull’immaginazione del pubblico, lavora sull’invisibile, diventa guida di un Viaggio verso un “altrove”. Quando ascoltiamo un racconto se riusciamo a Vedere con la mente e a Sentire con il corpo allora significa che una Magia sta accadendo davvero, perché ci muove e a volte ci commuove, profondamente…. Ed è proprio quell’invisibile il punto da cui sempre si parte per ri-generare il mondo dentro e fuori di noi. Sarà un ingresso nel laboratorio alchemico dell’Arte del Racconto orale, dove si mostrano gli strumenti che abbiamo tutti a disposizione per lasciar fiorire la nostra unicità e originalità comunicativa: Il corpo intero, il respiro, le emozioni, la creatività, il pensiero, l’immaginazione…. tutto diviene strumento di conoscenza per imparare a liberare la propria voce.