fbpx

BrachettiIl più famoso attore-trasformista al mondo. Una vera e propria superstar in Francia, dove è stato nominato Chevalier des Arts et des Lettres dal Ministro della Cultura francese Frédéric Mitterrand, ma anche in Canada, Gran Bretagna e Stati Uniti, oltre che, naturalmente, in Italia. Reduce dall’ultima tournè italiana, a Macerata interverrà in una veste insolita, quella di scrittore, per raccontarsi e presentare il suo ultimo romanzo, Tanto per cambiare, edito da Baldini & Castoldi dove Renzo è un bambino particolare: poco interessato ai giochi dei suoi coetanei è interessato dalle maschere perché gli danno la possibilità di diventare qualcun altro. Da allora trasformarsi diventerà la sua più grande passione.

Brachetti-TantopercambiareTanto per cambiare
Renzo è un bambino particolare: poco interessato ai giochi dei suoi coetanei, è attratto dai vestiti. Ma non per vanità. A lui interessano quelli altrui, perché li vede come maschere, gli danno la possibilità di diventare qualcun altro. Insieme alla magia, che scopre grazie a un parroco curioso e amico, trasformarsi diventerà la sua più grande passione.
Anche in seminario, dove andrà per far stare tranquilli i suoi genitori, continuerà a vestire i panni di personaggi nuovi e fantasiosi: da un sacerdote a un’elegante signora della Torino bene, dal marito della signora al suo antico maestro delle elementari. Il tutto per stupire, sbalordire, perché, dentro di sé, Renzo sente che interpretare qualcun altro è il modo più divertente, oltre che il più sincero, di essere se stessi.
Renzo intraprenderà quindi una carriera a teatro, che sembra sul punto di decollare. Finché non si imbatterà in un’antica amicizia che torna a fargli visita tentando di sabotarlo e tarpargli le ali.