21 MAGGIO | 18:00 | BIBLIOTECA STATALE via Garibaldi, 20 Macerata
Per capire le guerre in corso: le ragioni e le prospettive di pace, occorre una riflessione su cosa sia la guerra oggi.
Il Generale Capitini, con la sua umanità, è forse una della persone più indicate per parlarcene.
Continua il ciclo di incontri di approfondimento geopolitico curati da Mauro Gentili del Circolo Oltreconfine che questa volta dialogherà con il Generale Paolo Capitini sugli attuali conflitti e sul suo libro di “Le parole della guerra”.
L’incontro è realizzato in collaborazione con la Biblioteca Statale di Macerata.

Nato a Siena nel 1961 il generale PAOLO CAPITINI ha frequentato l’accademia militare di Modena.
Ha partecipato a molte missioni tra cui Somalia, Bosnia e Libia nonché alla missione di soccorso ad Haiti in occasione del terremoto del 2010.
E’ stato professore a contratto presso l’Università degli studi della Tusci. Attualmente svolge attività didattica ai
corsi della LUISS Business School “Guido Carli” di Roma e all’Università “Niccolò Cusano” sempre in Roma. È analista militare e commentatore televisivo per RAI e Mediaset e autore dei libri “Il cammino per Waterloo” e “Le Parole della guerra – Viaggio nel mondo dei termini
militari –”