fbpx

PROGRAMMA DEL 3 MAGGIO 2025

tutti gli eventi sono gratuiti
per alcuni appuntamenti è necessaria o consigliata la prenotazione come indicato nel programma
dove non è indicato nulla l’ingresso è libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti

LOREDANA LIPPERINI
TRA ILLUSIONE E REALTÀ.
IL SEGNO DEL COMANDO
introduce Lucia Tancredi
una grande storia gotica italiana nella quale si muovono i personaggi del celebre sceneggiato RAI che nel 1971 conquistò milioni di telespettatori, ma anche molto altro dell’Italia di quegli anni, in un rimando intrecciato tra sogno e realtà.

Galleria Antichi Forni
ore 12:0
0
al termine brindisi con
l’autrice offerto dall’azienda agricola Scuppa

AGOSTINO REGNICOLI,
FRANCESCA CHIUSAROLI

I COGNOMI DI MACERATA E DELLA SUA PROVINCIA
nuova versione ampliata del dizionario
etimologico di Adriano Raparo
da dove vengono i nostri cognomi? E cosa raccontano della storia e cultura del nostro territorio?

Galleria Antichi Forni
ore 16:00

in collaborazione con Vydia Editore


LIBRERIA GIUNTI AL PUNTO
ABRACADABRA!
letture magiche per far accadere le cose
per bambine e bambini, età 6-10 anni
consigliata la prenotazione
maceratacentro@giunti.it – tel. 0733 264741

Libreria Giunti al Punto
C.so Matteotti

ore 16:30

DIEGO DE SILVA
I TITOLI DI CODA DI UNA VITA INSIEME
introduce Loredana Lipperini
Dall’autore dell’Avvocato d’insuccesso Vincenzo Malinconico. «L’amore non è una storia, ma due» . Le speranze, le delusioni, le felicità sepolte, il complicato groviglio di sentimenti che accompagnano da sempre la fine di un amore.

Biblioteca Mozzi Borgetti Auditorium
ore 17:00
incontro valido come formazione per avvocati 
Accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata

GIORGIO ZANCHINI
LA LIBRERIA DEGLI INDECISI
Le illusioni? E come potremmo vivere senza?
introduce Francesco Rapaccioni
gli indecisi che piacciono all’autore sono quelli che si sentono fuori posto, trovano tutto troppo complesso e sospendono il giudizio, sono prudenti e anche consapevoli che le decisioni sono una semplificazione che non basta quasi mai.

Teatro della Filarmonica
ore 18:30
incontro valido come formazione per insegnanti ed educatori

Accreditato da Museo della Scuola “P.O.Ricca” – UNIMC

SIMONE MARETTI
LA SERA DEI RACCONTI
l’atteso appuntamento che affascina piccoli
e adulti, con il racconto scelto dalla “Compagnia dei Racconti” e affidato a un narratore e affabulatore d’eccezione.

Cinema Italia
ore 19:00

SILVIO NATALI
STORIA DI UNA LEPRE
introduce Alessandro Seri
un’altalena di incredibili speranze e straordinari fallimenti che accompagnano una lunga fuga.

Galleria Antichi Forni
ore 19:00

in collaborazione con
Seri Editore

ASCANIO CELESTINI
POVERI CRISTI
con Gianluca Casadei alla fisarmonica
gli ultimi della classe, le pecore nere, i malati senza
colpa, ecc. Il narratore dello spettacolo trova le parole per raccontarli come santi,

perché ogni giorno fanno il miracolo di
restare al mondo.
ingresso gratuito con biglietto omaggio da ritirare
presso la Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini a partire dal 2 maggio, per informazioni tel. 0733 230735

Teatro Lauro Rossi
ore 21:15

GIACOMO SERI
IT’S A KIND OF MAGIC
viaggio nei classici della magia
uno spettacolo omaggio alle pietre miliari dell’illusionismo, rivisitate con ritmo, ironia e un pizzico di follia.

Galleria Antichi Forni
ore 22:00