fbpx

PROGRAMMA DEL 29 APRILE 2025

tutti gli eventi sono gratuiti
per alcuni appuntamenti è necessaria o consigliata la prenotazione come indicato nel programma
dove non è indicato nulla l’ingresso è libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti

INDOVINA CHI VIENE A SCUOLA
BARBARA CERQUETTI
C’ERA UNA VOLTA UN GIARDINO SEGRETO
laboratorio didattico a cura di Giaconi Editore

I.C. Convitto – ore 9:30
I.C. S.Giuseppe– ore 11:30

in collaborazione con
Giaconi Editore

PREMIO MACERATA RACCONTA GIOVANI
SEZIONE BOOKTRAILER
conduce Juri Meda
premiazione dei booktrailer realizzati dagli studenti del Corso di Letteratura per l’infanzia di Scienze della Formazione Primaria UNIMC

Polo Bertelli – UNIMC
ore 09:00-12:00
in collaborazione con
Dip. Scienze della Formazione
UNIMC

PREMIO MACERATA RACCONTA GIOVANI
SEZIONE SCRITTURA
conduce Lucia De Luca
premiazione per le scuole primarie degli Istituti Comprensivi di Belforte del Chienti, Caldarola e Pollenza

Teatro della Filarmonica
ore 09:30-11:00
in collaborazione con
Museo della Scuola UNIMC
con il patrocinio dei Comuni di Belforte del Chienti, Caldarola e Pollenza

INDOVINA CHI VIENE A SCUOLA
VA IN SCENA LA GIUSTIZIA RIPARATIVA
a cura del Dip. Studi Umanistici e Giurisprudenza UNIMC

riservato agli studenti del Liceo Classico e Linguistico
G. Leopardi di Macerata

Liceo Classico Macerata
ore 14:30
in collaborazione con
Liceo Classico e Linguistico
G. Leopardi di Macerata

INDOVINA CHI VIENE A SCUOLA
VIOLA ARDONE
LABORATORIO DI LETTURA
incontro on-line riservato agli studenti del Liceo Classico e Linguistico G. Leopardi di Macerata

Liceo Classico Macerata
ore 15:00

in collaborazione con
Liceo Classico e Linguistico
G. Leopardi di Macerata

LIBRERIA FELTRINELLI
SEMBRA QUASI MAGIA
lettura e laboratorio
per bambine e bambini, età 4-8 anni,
consigliata la prenotazione macerata@lafeltrinelli.it

Libreria Feltrinelli
ore 17:00

SILVIA VECCHINI
ALBI ILLUSTRATI, SCRITTURA E POESIA COME RISORSE PER ACCOMPAGNARE CRESCITA E CAMBIAMENTO
incontro di formazione per insegnanti ed educatori – durata 2 h – prenotazione obbligatoria
giovanimacerataracconta@gmail.com

Museo della Scuola
ore 17:00
incontro valido come formazione per insegnanti ed educatori
Accreditato da Museo della Scuola “P.O.Ricca” – UNIMC

LE ILLUSIONI
MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA
a cura di Paolo Gobbi, con la collaborazione di
Marina Mentoni, Federica Giulianini
collettiva dell’Accademia Belle Arti di Macerata :
studentesse e studenti della scuola di pittura interpretano il tema del festival.

GABA.MC
P.zza Vittorio Veneto
Inaugurazione
29 aprile ore 17:00

Apertura Ordinaria
30 aprile – 10 maggio
ore 16:00-19:00
in collaborazione con Accademia Belle Arti di Macerata

ROBERTO MANCINI, SIMONA ANTOLINI
GIUSEPPE CIVITARESE

OLTRE LE ILLUSIONI: LA VIA DELLA LUCIDITÁ
oggi l’ideologia tesse in modo subdolo una rete di illusioni paralizzanti: la lucidità implica non solo la critica, ma anche la cura per la parte di mondo che ci è affidata.

Biblioteca Mozzi Borgetti
Sala Castiglioni
ore 17:30

in collaborazione con EUM – UNIMC

DANIELE MENCARELLI
BRUCIA L’ORIGINE
L’illusione di rinnegarla
introduce Francesco Rapaccioni
un romanzo dal ritmo velocissimo dallo stesso autore di “Tutto chiede salvezza” e “La casa degli sguardi”. Gabriele è uno che ce l’ha fatta. Eppure, una volta realizzato, il sogno non dà la felicità attesa.

Biblioteca Mozzi Borgetti Auditorium
ore 18:30

MARCELLO VENEZIANI
L’ILLUSIONE DEL PRESENTE ASSOLUTO
introduce Lucia Tancredi
la vera sciagura del presente non è l’avanzata
dell’Intelligenza Artificiale ma la ritirata dell’Intelligenza Umana. Non resta che ribellarsi a questa china riscoprendo un diverso destino.

Teatro della Filarmonica
ore 21:15

incontro valido come
formazione per avvocati