
GIACOMO SERI
IT’S A KIND OF MAGIC
viaggio nei classici della magia
« pronti a una serata fuori dal comune?
Un viaggio nei classici della magia, uno spettacolo omaggio alle pietre miliari dell’illusionismo, rivisitate con ritmo, ironia e un pizzico di follia »
QUANDO
3 maggio | 22:00
DOVE
GALLERIA ANTICHI FORNI
COME
Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti

Giacomo Seri: prestigiatore, illusionista e mentalista. Si è formato sotto la guida del rinomato illusionista Daniele Sicorace e ha studiato a fondo le opere dei grandi maestri internazionali, tra cui James Brown e Max Maven. Essenziali per la sua crescita artistica anche gli incontri con lo storico dell’illusionismo Aldo Ghiurmino e l’esperto di magia matematica Lorenzo Berdini. I suoi spettacoli combinano sapientemente magia e comicità proponendo un mix originale e coinvolgente. È reduce da una tournée che lo ha portato a esibirsi a Los Angeles nel celebre Magic Castle, il club più esclusivo e prestigioso al mondo dedicato all’illusionismo, un vero e proprio tempio per grandi maghi della storia.
Un mago imprevedibile, un viaggio nei grandi classici della magia e una valanga di sorprese! In questo spettacolo travolgente, l’illusionismo incontra la comicità, trasformando numeri senza tempo in momenti esilaranti e pieni di stupore. Dai giochi di prestigio più celebri ai trucchi che hanno fatto la storia della magia, ogni numero viene reinterpretato con ritmo, ironia e un pizzico di follia, dando vita a uno spettacolo unico e coinvolgente. Preparatevi a lasciarvi incantare da apparizioni inaspettate, sparizioni impossibili e colpi di scena che vi faranno restare a bocca aperta… prima di scoppiare a ridere! Ma attenzione: la magia qui non è solo da guardare, ma anche da vivere! Il pubblico diventa parte attiva dello spettacolo, trascinato in un vortice di incredulità e divertimento. Uno show dove il confine tra realtà e illusione si dissolve per lasciare spazio a un’esperienza straordinaria e fuori dagli schemi. Pronti per una serata fuori dal comune? Infatti saremo agli Antichi Forni!