
MOSTRA FOTOGRAFICA
MACERATA RACCONTA … MACERATA
« A 120 anni dall’Esposizione Regionale Marchigiana, che mise in evidenza un’epoca fervente di innovazione e sviluppo, la mostra fotografica ripercorre l’eredità di progresso e apertura al mondo, presentando la Macerata tra la fine dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento, nei suoi aspetti politici, economici, sociali e urbanistici »
a cura di Francesca Tesei
con la collaborazione di Giorgio Tassi, Ivana Schiaffi e Antonio Migliorisi
Opere concesse dalla Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata
in collaborazione con
QUANDO
INAUGURZIONE
28 aprile | 18:00
29 aprile – 4 maggio | 16:00-20:00
DOVE
GALLERIA ANTICHI FORNI
COME
Ingresso libero
A 120 anni dall’Esposizione Regionale Marchigiana, che mise in evidenza un’epoca fervente di innovazione e sviluppo, la mostra fotografica ripercorre l’eredità di progresso e apertura al mondo, presentando la Macerata tra la fine dell’Ottocento e gli anni Trenta del Novecento, nei suoi aspetti politici, economici, sociali e urbanistici.
Il materiale scelto proviene dalla selezione della mostra “1890-1915. Una Macerata per immagini” esposta nel 1987, da foto private e dal ricco archivio fotografico della Biblioteca Comunale, principalmente con scatti di un amatore di grande maestria come Tullio Bernardini a cui si accompagnano alcune istantanee di Alfonso e Carlo Balelli.