
QUANDO
29 aprile | 15:00
DOVE
LICEO CLASSICO LINGUISTICO
G. LEOPARDI MACERATA
COME
Ingresso riservato agli studenti
del Liceo Classico Linguistico
G. Leopardi di Macerata

Viola Ardone: scrittrice e insegnante di latino e italiano. Autrice di romanzi di grande successo, nei quali traccia con grande maestria personaggi e storie che entrano nel cuore dei lettori, come: Il treno dei bambini, uno dei libri italiani più venduti alla Fiera di Francoforte nel 2019 e dal quale recentemente è stato tratto un film; Oliva Denaro, ispirato alla storia di Franca Viola e dal quale è stato tratto uno spettacolo teatrale con Ambra Angiolini; e, ultimo, Grande Meraviglia; tutti pubblicati con Einaudi. Per la prima volta a Macerata Racconta per parlare dei tre romanzi che formano un’ideale trilogia sul Novecento.

È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l’intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un’iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l’ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un’Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta, e ci affida la storia commovente di una separazione: quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c’è altro modo per crescere.