fbpx

PROGRAMMA INCONTRI VALIDI COME FORMAZIONE PROFESSIONALE

Macerata Racconta è anche occasione di formazione professionale
Per ricevere i relativi attestati è necessario registrare la propria partecipazione negli appositi banchi che si troveranno nei luoghi degli incontri.
tutti gli eventi sono gratuiti
per alcuni appuntamenti è necessaria la prenotazione come indicato nel programma, dove non è indicato nulla l’ingresso è libero senza prenotazione fino ad esaurimento posti

PIERO MARRAZZO
STORIA SENZA EROI
L’amara illusione
introduce Valerio Calzolaio
tra pubblico e privato, con le figlie che firmano i controcampi della vicenda dolorosa da cui questo libro parte, l’autore racconta i giorni, le azioni e i ricordi di un uomo che ha vissuto una stagione fondamentale della politica italiana.

28 APRILE
Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni
ore 18:30
incontro valido come formazione per avvocati Accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata

SILVIA VECCHINI
ALBI ILLUSTRATI, SCRITTURA E POESIA COME RISORSE PER ACCOMPAGNARE CRESCITA E CAMBIAMENTO
incontro di formazione per insegnanti ed educatori – durata 2 h – prenotazione obbligatoria
giovanimacerataracconta@gmail.com

29 APRILE
Museo della Scuola
ore 17:00
incontro valido come formazione per insegnanti ed educatori
Accreditato da Museo della Scuola “P.O.Ricca” – UNIMC

MARCELLO VENEZIANI
L’ILLUSIONE DEL PRESENTE ASSOLUTO
introduce Lucia Tancredi
la vera sciagura del presente non è l’avanzata dell’Intelligenza Artificiale ma la ritirata dell’Intelligenza Umana. Non resta che ribellarsi a questa china riscoprendo un diverso destino.

29 APRILE
Teatro della Filarmonica
ore 21:15
incontro valido come formazione per avvocati Accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata

FRANCESCO PICCOLO
SON QUI: M’AMMAZZI
L’illusione del “maschio”
introduce Loredana Lipperini
se l’impressione che abbiamo degli uomini è che siano potenti, arroganti, violenti, egoisti e famelici, allora, di questi uomini, ve ne sarà traccia anche nelle opere chiave della nostra letteratura, quelle che hanno in qualche modo contribuito a consolidare una certa idea di maschio.

30 APRILE
Teatro della Filarmonica
ore 18:30
incontro valido come formazione per insegnanti ed educatori
Accreditato da Museo della Scuola “P.O.Ricca” – UNIMC

ENRICO GALIANO
SEI UN MITO!
Scopri chi sei attraverso i miti greci
il nuovo spettacolo di Enrico Galiano. Un racconto ironico e coinvolgente che, attraverso i miti greci, accompagna il pubblico in un viaggio alla scoperta di sé stessi. Sei un mito! è un’esperienza teatrale che emoziona, diverte e ispira, portando in scena la straordinaria capacità dei miti di parlare direttamente alla nostra anima.
ingresso gratuito con biglietto omaggio da ritirare presso la Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini a partire dal 29 aprile, per informazioni tel. 0733 230735

30 APRILE
Teatro Lauro Rossi
ore 21:15
incontro valido come formazione per insegnanti ed educatori
Accreditato da Museo della Scuola “P.O.Ricca” – UNIMC

VIOLA ARDONE
CREDERE NELL’AMORE DEGLI ALTRI
Il Treno dei Bambini
Oliva Denaro
Grande Meraviglia
introduce Loredana Lipperini
una trilogia che, attraverso tre storie emblematiche, racconta l’Italia della seconda metà del Novecento e quelle illusioni che grazie al coraggio e la determinazione di chi le ha immaginate sono divenute realtà.

2 MAGGIO
Teatro della Filarmonica
ore 18:30
incontro valido come formazione per insegnanti ed educatori
Accreditato da Museo della Scuola “P.O.Ricca” – UNIMC

JACOPO VENEZIANI
QUESTA NON È UNA PIPA.
L’ILLUSIONE NELL’ARTE,
DAL RINASCIMENTO A MAGRITTE
Cos’è reale e cos’è finzione nell’arte? Tra trucchi visivi e ambiguità simboliche attraverseremo i secoli alla scoperta di grandi illusioni che hanno incantato lo sguardo e confuso la mente. Un viaggio dove l’apparenza diventa strumento di riflessione perché l’arte, da sempre, gioca con ciò che vediamo.

2 MAGGIO
Cinema Italia
ore 21:15
incontro valido come formazione per insegnanti ed educatori
Accreditato da Museo della Scuola “P.O.Ricca” – UNIMC

DIEGO DE SILVA
I TITOLI DI CODA DI UNA VITA INSIEME
introduce Loredana Lipperini
Dall’autore dell’Avvocato d’insuccesso Vincenzo Malinconico. «L’amore non è una storia, ma due» . Le speranze, le delusioni, le felicità sepolte, il complicato groviglio di sentimenti che accompagnano da sempre la fine di un amore.

3 MAGGIO
Biblioteca Mozzi Borgetti Auditorium
ore 17:00
incontro valido come formazione per avvocati
Accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata

GIORGIO ZANCHINI
LA LIBRERIA DEGLI INDECISI
Le illusioni? E come potremmo vivere senza?
introduce Francesco Rapaccioni
gli indecisi che piacciono all’autore sono quelli che si sentono fuori posto, trovano tutto troppo complesso e sospendono il giudizio, sono prudenti e anche consapevoli che le decisioni sono una semplificazione che non basta quasi mai.

3 MAGGIO
Teatro della Filarmonica
ore 18:30
incontro valido come formazione per insegnanti ed educatori
Accreditato da Museo della Scuola “P.O.Ricca” – UNIMC

PREMIO STREGA 2025
UNICA TAPPA NELLE MARCHE DELLA DOZZINA
conduce Loredana Lipperini
con i dodici candidati al maggior premio letterario nazionale
Strega Tour è promosso da:
Fondazione Bellonci ,Strega Alberti Benevento, BPER Banca

4 MAGGIO
Cinema Italia
ore 17:30
incontro valido come formazione per insegnanti ed educatori
Accreditato da Museo della Scuola “P.O.Ricca” – UNIMC

ALESSANDRO COLOMBO
L’ILLUSIONE DELLA PACE
introduce Mauro Gentili
gli scenari geopolitici attuali decretano la fine dell’illusione di pace che avevamo cullato dalla fine della Guerra fredda. Da qui l’urgenza di chiedersi come sia stato possibile ricadere in questa condizione e come cambia l’ordine internazionale.

4 MAGGIO
Biblioteca della Filarmonica
Via Gramsci
ore 18:30
incontro valido come formazione per avvocati Accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata

DARIA BIGNARDI
OGNI PRIGIONE è UN’ISOLA
L’illusione è necessaria
introduce Sergio Labate
«il carcere lo odiano tutti. Alcuni amano il carcere degli altri, per così dire» : rivolgendo lo sguardo al carcere lo si rivolge al cuore della società. Un libro personale, in cui ogni cosa – ritratti, riflessioni, cronaca, ricordi – è cucita assieme dalla sapiente scrittura dell’autrice.

4 MAGGIO
Cinema Italia
ore 21:15
incontro valido come formazione per avvocati Accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Macerata
in collaborazione con Il Dipartimento di Giurisprudenza – UNIURB
con il patrocino del Garante regionale dei diritti della persona